Ciao a tutti!
Questo articolo è dedicato ai miei connazionali, per il momento quindi sarà solo in italiano, spero che i miei amici anglofoni non si offendano.
Premetto subito che l'idea originale del "Try Stick" non è mia, ma di Mr. M. Kochanski, il "padre" del bushcraft

Di cosa si tratta? Il "Try Stick", come suggerisce il nome ("bastone di prova"), è uno strumento utile sia per mettere alla prova le vostre capacità "bushcraft" sia per testare il vostro coltello.
Vediamolo, in una versione semplificata rispetto a quella di Mr. Kochanski. Per realizzarlo, è necessario semplicemente un bastone del diametro di circa 20 mm, lungo poco più di 1 metro, e un coltello
.jpg)
Si comincia realizzando un finale ben arrotondato
.jpg)
Poi, un intaglio per appendere una pentola o una gavetta
.jpg)
Adesso, un intaglio a farfalla (utile per fare incastri)
.jpg)
Si prosegue con un intaglio quadrato (incastri, meccanismi di scatto)
.jpg)
un intaglio a fischietto
.jpg)
Un fermo a 90° (serve per le trappole a caduta)
.jpg)
Continuiamo con un intaglio di riduzione del diametro (utile per i punti di legatura)
.jpg)
Un intaglio a coda di rondine (serve per fare uno zaino di emergenza, un sospensore, ecc.)
.jpg)
ed infine una semplice punta di lancia
.jpg)
Ecco fatto, il mio try-stick è completo
.jpg)
Ovviamente, potete farne di diversi, più o meno complessi, dipende dalla vostra fantasia. Il try-stick è utile e divertente, mettetevi alla prova!!
Ciao,
Alfredo
Nessun commento:
Posta un commento